Pubblicati da Ilaria Villa

Il Mostro, audiolibro/audioracconto

Questo racconto è il mio primo approccio con un audio libro. Ne ho sempre conosciuto l’esistenza, incuriosita sono andata a sbirciare i cataloghi delle varie applicazioni, ma mai mi sono spinta al passo successivo, comprandone uno e il bello è che non saprei spiegare il perché. Adoro i podcast, soprattutto quelli in cui raccontano storie, […]

L’INCUBO DI HILL HOUSE, Shirley Jackson

«Sono sicura che vi prenderete cura di noi come meglio non si potrebbe, lei e sua moglie» disse, mettendo un tono conclusivo nella voce. «Nel frattempo, non vedo l’ora di arrivare».   Lui ghignò sgradevolmente. «Ma cosa crede, io quando fa buio me la batto». La storia si apre con il prof. Montague, uomo di […]

EDITING, EDITOR E SCRITTORE

Quanta importanza ha un editing su un testo? A questa domanda sento di poter rispondere per entrambe le parti; quella dell’editor e quella dell’autore. Partiamo da quest’ultimo: il mio approccio con l’editing non è stato dei migliori: stavo iniziando a conoscere il mondo dell’editoria ed ero entusiasta, dall’altra parte invece ho trovato un lavoro fatto […]

L’IMPORTANZA DELLO STUDIO DEL PERSONAGGIO

Ogni storia che si rispetti ha dei personaggi principali e secondari, di tutto rispetto. Sono due aspetti concatenati tra loro. Se manca lo studio dei personaggi, inesorabilmente crolla tutto. Quando una persona inizia a scrivere, molte volte si lascia trasportare dal flusso delle parole che invadono la sua mente; questo va bene, ma in una […]