Pubblicati da Ilaria Villa

GIRO DI VITE

AUTORE: Henry JamesCASA EDITRICE: Newton Compton editori […] Se il bambino aggiunge l’effetto di un ulteriore giro di vite, che ne direste di due bambini…».A quel punto qualcuno lo interruppe.«È ovvio che diremmo che due bambini equivalgono a due giri di vite! E inoltre diciamo che siamo ansiosi di conoscere questa storia!» Giro di vite […]

ALI DI CHINA, INFERNO A MILANO

AUTORE: Andrea VaranoCASA EDITRICE: Nero Press Edizioni Sono in cinque e mi hanno circondato.Gridano, ridono e non la smettono più di colpirmi. Io mi li imploro di fermarsi, ma se la godono come porci a suonarmele. Mi fa male dappertutto. Mi accascio per terra, stremato. La strada, il ponte sopra la mia testa, la balaustra […]

IL VAMPIRO

Potevo parlare di Fantasy, Urban Fantasy per la precisione, senza citare e dedicare uno spazio al mio essere sovrannaturale preferito? Assolutamente no.Allora partiamo dall’inizio.La figura del vampiro mi ha sempre affascinato perché non si discosta molto da ciò che un tempo è stato, solo che ora si è adagiato nei confort che una vita immortale […]

URBAN FANTASY

Se penso al genere fantasy mi viene istintivo collegarlo all’urban fantasy, sottogenere di cui sono follemente innamorata.Ma prima di tutto, penso sia giusto introdurlo con la sua spiegazione: i personaggi sovrannaturali ed elementi magici sono inseriti in un contesto urbano moderno, oppure del passato. Ciò che mi affascina di questo genere è, appunto, l’ambientazione reale, […]

ELEMENTI BASE DEL GENERE FANTASY

Dato l’ultimo argomento trattato, il romanzo Fantasy, ho deciso di dedicare questo spazio agli elementi che lo caratterizzano, sperando di essere d’aiuto ad aspiranti scrittore e saziare il desiderio di conoscenza dei lettori più curiosi. Partendo dal presupposto che il fantasy è il genere letterario con maggior libertà di espressione, dobbiamo ricordarci che ha comunque […]

LA STORIA DEL GENERE FANTASY

Parliamo di quella tipologia di narrativa che si differenzia dalla fantascienza perché tratta temi concepiti dalla mente dell’autore, sovrannaturali o basati su tradizione folkloristica. Etichettarlo come genere per ragazzi è denigrante; scrivere un buon fantasy non è affatto facile e quelli che ci sono riusciti hanno lasciato il segno del mondo letterario.Questo è il motivo […]

RED GIRLS, La leggenda della famiglia Akakuchiba

Red Girls è una saga famigliare, mostra la storia di tre generazioni di donne, narrate dalla più piccola, Toko. La storia inizia in un Giappone dopo guerra dove la società muta in armonia con il cambiamento, un filo la mantiene lega alle tradizioni. Se si pensa a questo libro come una lettura scorrevole, veloce, ci […]

BIBLIOGRAFIA, LA SUA IMPORTANZA.

Come già detto negli articoli precedenti, per un autore l’esercizio costante è importante quanto necessario, sia nella scrittura che nella lettura. Vorrei soffermarmi su quest’ultimo aspetto, la lettura, e sottolineare la sua importanza e influenza che ha sulla scrittura, perché sono collegate in modo inevitabile. È inutile dire che un autore, di qualsiasi genere, ha […]

QUANTA IMPORTANZA HA L’INCIPIT IN UN TESTO?

Molti autori, quando iniziano a scrivere il loro romanzo, si lasciano trasportare da una serie di immagini che compaiono nelle loro menti e cercano di trascriverle su carta rendendole permanenti grazie alle parole. Più le pagine aumentano, più diventa chiaro il plot della storia e questo fiume di parole inizierà a prendere una sua direzione […]