Pubblicati da Ilaria Villa

EDITORIA INDIPENDENTE, CRANSTON & CRANE di Alessio Filisdeo

C A quasi un mese di distanza dal Book Pride di Milano, in concomitanza con la pubblicazione della recensione del romanzo di Alessio Filisdeo Cranston & Crane, colgo l’occasione per spendere qualche parola sull’editoria indipendente in Italia e delle perle che nasconde. Perché, se una casa editrice non è famosa, non arriva alle mensole delle […]

IL LICANTROPO, lýkos “lupo” ànthtopos “umano”

Nelle letture che mi hanno accompagnato durante la crescita la presenza di un essere sovrannaturale era d’obbligo nella maggior parte. Il vampiro in primis, non molla il primo posto da sempre, seguito da streghe, fantasmi, zombi e mutaforma.Il licantropo, lupo mannaro a dir si voglia, non è presente, ma non per un mio gusto personale, […]

LA LETTERATURA HORROR, LA SUA STORIA E CARATTERISTICHE

I mostri più spaventosi sono quelli che si nascondono nelle nostre anime. E. A. Poe La paura e il terrore nella letteratura sono presenti dai tempi più antichi, ma se si vuole dare una sorta di grado temporale, li si può collocare durante l’800, in comitanza con il romanticismo.Durante questo periodo storico, il genere horror […]

BANANA YOSHIMOTO, LE STRANE STORIE DI FUKIAGE

La mia passione per le opere della Yoshimoto è nata del tutto per caso, durante l’inizio di un’estate di un sacco di anni fa. Sono sicura del periodo perché ero tornata a Milano e durante una puntata di Pinocchio, Diego Passoni l’aveva nominata; come di riflesso, prima di iniziare a lavorare mi ero fermata in […]

IL FANTASMA E LE GHOSTSTORIES

Sarà capitano a ognuno di voi di essersi ritrovato seduto intorno a un fuoco, sdraiato in un sacco a pelo, oppure in cantina assieme a degli amici, a raccontare storie di fantasmi. Ma quanto conosciamo questa figura? Cosa sappiamo del fantasma? Un elemento che può farci comprendere l’importanza di questa figura è la sua storia, […]

AUDIOLIBRI, SPAGHETTI HORROR E HORROR RURALE PIEMONTESE

Qualche tempo fa ho letto un articolo sul Giornale della Libreria intitolato: “su Spotify arrivano gli audiolibri”.Leggendolo mi si è accesa una luce nella testa.L’audiolibro è un tema a cui tengo particolarmente; ho sempre saputo della loro esistenza, sfogliato i cataloghi. Li ho trovati una grande invenzione per chi soffre di dislessia o ha altri […]

LA STAZIONE

AUTORE: Jacopo De MichelisCASA EDITRICE: Giunti La Stazione è un romanzo di Jacopo de Michelis, editor presso Marsiglio Editori, traduttore, curatore di antologie, consulente editoriale, docente di narratologia e appassionato di fotografia. Una personcina qualunque. Quando ho deciso di comprare questo libro ero alla ricerca di una lettura di una certa mole (864 direi che […]

RECENSIONE FAIRFAX & COLDWIN

AUTORE: Alessio Filisdeo CASA EDITRICE: Nativi Digitali Edizioni GENERE: Gotico Il teatro era in visibilio.Gli applausi scroscianti, i “bravo!”, le rose profumate lanciate verso il palco.[…]L’eco era assordante, da capogiro: una festa di voci, suoni, abiti da sera, balze e jabot.Ed era tutto per lei.Ogni cosa.Quello era il suo momento.[…]Per l’ultima volta, ai margini del […]

GENERE GOTICO

Fantasmi, antiche profezie, fanciulle da salvare, antichi castelli, conventi, maledizioni di famiglia, conflitti interiori e possessioni demoniache. Ma anche ambientazioni cupe, tetre, per la maggiore nelle ore notturne, angoscia crescente e morti cruenti.Questi sono gli elementi principali che compongono il genere gotico. Nato in Inghilterra alla fine del ‘700, deve la sua cognazione al romanzo […]